In collaborazione con l’istituto comprensivo di Azzano San Paolo
DESTINATARI: Classi seconde media
LUOGO: scuola media
L’attività dei Cantieri Estivi si estende all’interno della scuola media riconoscendo il valore che costituisce prendersi cura insieme agli altri degli spazi che si abitano nella quotidianità. La scuola, rappresenta una vera e propria comunità, la comunità scolastica appunto, costituita da relazioni, attività, spazi e tempi; per funzionare ed essere inclusiva e accogliente necessita del contributo di tutti, della creatività e della passione che si generano quando si prende a cuore un progetto. L’attività consiste nel progettare e realizzare, con le ragazze e i ragazzi, opere di riqualifica e abbellimento degli spazi della scuola, soffermandosi sui significati del BENE COMUNE E COLLETTIVO (perché di tutti) a partire dall’opportunità di veicolare messaggi che possono emergere dalle riflessioni e condivisioni tra gli alunni.
Il percorso prende vita all’interno della condivisione con l’insegnante di educazione civica e si collega ai contenuti trattati all’interno delle singole classi, trasformando quanto condiviso nella parte didattica in attività concreta.
Gli obiettivi consistono nel prendersi cura del BENE COMUNE con forme e linguaggi propri del mondo giovanile, valorizzando le competenze dei ragazzi e delle ragazze e sollecitando il territorio attorno ai temi della responsabilità verso l’interesse pubblico, anche attraverso le forme della cultura e dell’arte.
COLLABORAZIONI: corpo docenti della scuola, gruppo giovani e realtà associative del territorio
TEMPI: febbraio/maggio