DESTINATARI: giovani tra i 13 ed i 29 anni, e in generale a tutti i cittadini di Azzano San Paolo
LUOGO: Centro Marchesi, via Papa Giovanni XXIII nr. 17, Azzano San Paolo.
l’Informa giovani è un servizio pubblico ad accesso gratuito il cui scopo è di accompagnare il giovane verso una ricerca attiva delle informazioni e nella individuazione degli obiettivi personali. Si possono trovare informazioni relative:
Alcune delle attività svolte:
#JOBDAY
Cos’è: evento sul tema della ricerca del lavoro. Focus formativo sul tema della ricerca attiva del lavoro, come si affronta il colloquio, come interpretare le offerte di lavoro. Iniziativa a carattere regionale promossa dalla rete degli informa giovani di Anci Lombardia
Per chi: studenti delle classi quinte delle scuole superiori, giovani inoccupati, giovani under 30.
#POSTDIPLOMA
Cos’è: incontri con studenti e docenti relativi percorsi post-diploma, con l’obiettivo di informare ed orientare alla scelta del percorso formativo successivo alle scuole superiori (come corsi universitari, istituti tecnici superiori, corsi professionalizzanti). Gli incontri sono tenuti da studenti dei percorsi universitari, its e professionalizzanti
Per chi: studenti delle classi quarte e quinti delle scuole superiori, giovani under 30 interessati ai percorsi di formazione.
#RETEINFORMAGIOVANI_ANCIREGIONELOMBARDIA
Cos’è: collaborazione regionale tra i servizi degli informa giovani della rete Anci Lombardia. Costruzione di percorsi ed eventi comuni. Proposta di iniziative per giovani da sottoporre al consiglio di regione Lombardia, formazione operatori degli informa giovani.
#SERVIZIOCIVILE / #LEVACIVICA
Cos’è: incontro di promozione e racconto dei progetti di servizio civile universale e leva civica regionale. Informazione su come accedere al progetto, confronto con giovani che hanno vissuto l’esperienza.
Per chi: giovani maggiorenni under 30
#EUROPEISMYCOUNTRY
Cos’è: incontro informativo e di presentazione dei progetti europei per studenti e giovani, Stage retribuiti, offerte di lavoro, tirocinio, scambio giovanile ed esperienze formative di campus di volontariato nei paesi dell’unione europea
Per chi: giovani studenti dai 16 anni. Giovani under 30 (studenti, inoccupati, lavoratori)
COLLABORAZIONI: Istituto Comprensivo, società sportive, Oratorio San Domenico Savio, comitato genitori, Associazione Mosaico, Università degli Studi di Bergamo, Centro per l’impiego di Bergamo, antenna Eurodesk (Ponte San Pietro), rete regionale degli informa giovani di Anci Lombardia e aziende del territorio.
TEMPI: due aperture settimanali, da settembre a luglio. Incontri on line con appuntamento.