Copyright 2016 Mikado Themes
Welcome to our our website

Back
Progetto Giovani Azzano > Uncategorized  > #ZIOPARTY: il racconto della giornata!

#ZIOPARTY: il racconto della giornata!

“LO SPORT DÀ IL MEGLIO DI SÉ QUANDO UNISCE E RENDE IL MONDO UN POSTO MIGLIORE”

Se dovessi chiedere agli abitanti di Azzano San Paolo che cosa significhi per loro lo “Zio Party”, penso che moltissimi riuscirebbero a raccontarmi di episodi, di ricordi o di vicende legate a questa festa, vivendola o avendola vissuta da protagonisti, oppure da aiutanti o ancora da organizzatori; e così, dopo due anni di eventi online, il 28 Maggio si è disputata la 19esima edizione dello Zio Party, presso il Centro Sportivo di Azzano San Paolo.

Nessuno, fin dalle prime fasi di organizzazione si è risparmiato nel mettersi in gioco per questo evento così sentito dalla comunità, l’aspetto particolare è che nessuno dei ragazzi, dalla prima alla terza media aveva mai vissuto lo Zio Party in presenza, assaporando la competizione e la bellezza dello sport.

I ragazzi sono entrati nel campo d’erba del centro sportivo, sulle note dell’inno di Mameli, sventolando la bandiera della propria classe, creata per altro in autonomia. Per le persone presenti sugli spalti che hanno potuto osservare la scena da bordo campo, è stato un momento emozionante, perché i ragazzi si sono presentati con la loro frizzantezza, energia ed esuberante gioia per vivere a pieno questa esperienza dal vivo, sporcandosi e sudando.

Le gare sono state cinque: 800 metri, vortex, 60 metri, salto in lungo e a sorpresa una bella staffetta, i ragazzi hanno mostrato un entusiasmo travolgente, sia durante le diverse gare, ma anche sostenendo i compagni attraverso i cori: si è percepita la voglia di stare insieme, di divertirsi, di competere per il valore della propria sezione, seguiti dal personale non docente ed insegnanti.

I genitori? Beh che dire, più di cinquanta genitori hanno deciso di partecipare mettendo a disposizione il loro tempo e la loro passione, per la buona riuscita dell’evento, qualcuno ha tenuto i tempi nelle diverse competizioni, qualcuno ha sistemato i terreni di gara, qualcuno ha segnato i diversi risultati, ma fondamentale è stata anche la presenza di quei genitori che hanno seguito l’evento dagli spalti, sostenendo i propri figli e in generale tutti i ragazzi e ragazze.

Tra queste persone così volenterose non possiamo certamente dimenticare i rappresentanti delle diverse associazioni sportive come basket ed atletica, che sono state fondamentali nella buona riuscita dell’evento, così come i rappresentanti della parte politica del Comune: il sindaco Lucio de Luca, l’assessore Persico Francesco ed il consigliere Fazio Davide, che oltre a partecipare alle diverse riunioni, hanno offerto ai vincitori un buono per la sagra dell’oratorio di Azzano San Paolo, ma anche i tecnici comunali nelel figure della dott.ssa Zanchi e del dott. Gregorace, che hanno gestito tutta la parte burocratica e legata ai permessi sostenendo l’iniziativa.

Ovviamente una parte consistente del lavoro è stata fatta dalle insegnanti e dalla scuola, che hanno gestito e supervisionato tutta la parte organizzativa dell’evento, in raccordo con il Progetto Giovani, preparando anche i ragazzi nelle varie discipline e sostenendoli.

Quindi posso affermare che la forza dello Zio Party, oltre ai ragazzi, è, è stata e sarà sempre la forte unione e collaborazione dei diversi enti della Comunità rappresentati nel laboratorio di comunità che da anni promuove questa ed altre iniziative!


Beatrice, per l’Equipe del Progetto Giovani.

mauro

m.zerbini@coopimpronta.it